
Il centro nevralgico della maggior parte delle aziende è indubbiamente il magazzino, essenziale ai fini della logistica e della distribuzione dei prodotti nell’ottica di una soddisfazione ottimale degli utenti.
Lo sa bene Eredi Bianchi, realtà specializzata nell’acquisto e nella commercializzazione di semilavorati non ferrosi, in special modo rame, ottone, acciaio, alluminio, stagno e bronzo: attività che svolge dal 1961, anno della sua fondazione.
Materiali che si rivelano fondamentali per le imprese di diversi settori, come quelli metalmeccanico, navale, elettrico e dell’arredamento domestico.
Il magazzino si trova presso la sede centrale di Cucciago, in Via Per Cantù, in provincia di Como, e rappresenta uno dei punti di forza di Eredi Bianchi in termini di efficienza e organizzazione, offrendo un supporto fondamentale alle molteplici operazioni che avvengono sia internamente che nei rapporti con la clientela.
La sede centrale di Eredi Bianchi: una storia italiana
La storia di Eredi Bianchi rappresenta un’espressione di un modo di lavorare altresì noto come Made in Italy ed è strettamente legata a quella di un territorio rinomato per la laboriosità dei suoi abitanti nonché per la vocazione a offrire servizi all’insegna della qualità e dell’efficienza.
La sede centrale si trova a Cucciago, dove è ubicato, come abbiamo accennato, anche il magazzino. È da qui che la Eredi Bianchi Giuseppe SPA ha stretto collaborazioni importanti sia a livello nazionale che internazionale, mettendo a disposizione da oltre 60 anni una conoscenza profonda nel campo dei materiali non ferrosi, di stampo sia teorico che pratico.
Sul posto vengono realizzate lavorazioni quali taglio a misura, satinatura, lucidatura e goffratura, grazie a un know how di eccellenza e alla presenza di macchinari all’avanguardia.
La struttura abitativa che ospita l’azienda comprende un totale di circa 17.000 metri quadri, la maggior parte dei quali dedicati alle attività del magazzino, in cui viene custodita la totalità dei metalli commercializzati.
Pertanto, oltre alle soluzioni standard disponibili in catalogo, è possibile richiedere la realizzazione di profili e tubi a disegno personalizzati, conseguiti a partire dalle indicazioni del cliente; ciò può essere fatto previo addebito delle matrici.
Il valore aggiunto del magazzino Eredi Bianchi
Il magazzino è il perno attorno al quale avviene lo svolgimento delle diverse attività dell’azienda, a cominciare dalle operazioni logistiche basilari a cui è adibito, tra cui la regolazione dei flussi di entrata e uscita delle merci e il loro stoccaggio.
Il magazzino Eredi Bianchi si caratterizza per la tempestività con cui avviene l’evasione degli ordini, qualcosa che vale sia per quelli di grandi come di piccole dimensioni.
Grazie all’ampia superficie dedicata per le diverse operazioni, si distingue per il notevole stock di materiale effettivamente a disposizione, garantendo la puntuale realizzazione delle finiture personalizzate effettuate in loco: lucidatura, satinatura, goffratura.
I prodotti vengono trasportati tramite una rete di autotrasporti convenzionata. Il materiale di stoccaggio e le procedure messe a punto dal personale specializzato garantiscono un servizio di consegna curato in ogni dettaglio ed efficiente. Ciò vale, oltre che per le merci già presenti in magazzino, per quelle che si trovano al suo esterno.
Tutte le fasi logistiche sono conseguite in maniera ottimale e precisa. Questo grazie alla professionalità portata avanti da Eredi Bianchi fin dal 1961, un aspetto per cui è rinomata a livello nazionale e internazionale, e che trova conferma nel livello eccellente del suo magazzino.
Se desideri ricevere maggiori informazioni, contatta il numero +39 031.7073801 o invia una email all’indirizzo info@eredibianchi.com.
È possibile anche personalizzare la propria trama, avendo l’esclusiva della matrice, un lavoro dedicato ed esclusivo offerto da Eredi Bianchi Giuseppe SPA!