Le lavorazioni dei metalli: cos’è la goffratura

giovedì 05/10/2023 14:39

La lavorazione dei metalli a volte può essere estremamente affascinante, dando origine non solo a pezzi utili nella costruzione di macchinari o oggettistica, ma permettendo anche una grande possibilità di personalizzazione.

È questo il caso della goffratura, una tecnica artigianale in grado di dare tridimensionalità, realizzando motivi e pattern utilizzati non solo a tema decorativo ma anche per realizzare simboli o marchi.

Può essere applicata a diversi tipi di metalli, come:

  • Alluminio
  • Rame
  • Ottone

Di solito si fa uso della goffratura per motivi legati all’estetica, realizzando ornamenti superficiali utili ad abbellire oggetti e creare effetti visivi distintivi, ma può essere usata anche per effettuare una marcatura di fabbrica.

Si usa, inoltre, anche per simulare l’aspetto di finiture particolari, come la pelle di coccodrillo, liquid effect o venature simil legno.

È una versatilità che consente in definitiva una vasta gamma di applicazioni.

La goffratura dei metalli è nata come affascinante arte per trasformare materiali in opere uniche, arricchendo esteticamente e funzionalmente gli oggetti.

Il team di Eredi Bianchi si occupa di questo genere di lavorazioni da tempo con professionalità, specializzandosi nella realizzazione di trame come liquid effect, movimenti d’acqua ed altre varie in fase di sviluppo, tutte cose che poi vengono utilizzate per rivestimenti e decorazioni.

Per avere maggiori informazioni è possibile contattare il numero +39 031.7073801 o inviare una email all’indirizzo info@eredibianchi.com.

È possibile anche personalizzare la proprio trama, avendo l’esclusiva della matrice, un lavoro dedicato ed esclusivo offerto da Eredi Bianchi Giuseppe spa!

 

   

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Dichiaro di aver letto l'informativa sulla privacy ed autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi dell'art. 13 del D.lgs. n. 196/2003.

Acconsento

DOVE SIAMO

Eredi Bianchi Giuseppe s.p.a.
Via Per Cantù, 29/A, 22060 Cucciago (CO)
Tel. +39. 031.7073801