
Tagliare un metallo non è semplice e questo tipo di manipolazione aumenta la sua difficoltà quando si fa avanti la necessità di effettuare un taglio inclinato. Questo, spesso richiesto per soddisfare specifiche tecniche o estetiche, richiede infatti un approccio altamente professionale e specializzato.
Affidarsi a esperti del settore diventa imperativo, in questo contesto. Non solo la conoscenza approfondita delle tecniche di lavorazione è essenziale, ma anche la disponibilità degli strumenti appropriati per garantire un risultato preciso e in linea con le aspettative del cliente.
In un mondo in cui la precisione e la sicurezza sono fondamentali, è importante quindi chiedere sempre la collaborazione di professionisti che possano garantire una lavorazione dei metalli impeccabile, soprattutto quando si tratta di sfide come il taglio inclinato.
Metodi e tipologie di taglio classico
La scelta del metodo di taglio dei metalli è una decisione cruciale per garantire la precisione e l’efficienza della lavorazione. Tra le diverse opzioni disponibili, ciascuna con i suoi vantaggi e svantaggi, è fondamentale selezionare infatti quella più adatta alle esigenze specifiche.
Tra le tecniche tradizionali e le nuove innovazioni, la cesoiatura rappresenta un metodo consolidato che utilizza lame circolari o ghigliottine per tagliare il metallo, sebbene sia limitato in termini di complessità delle lavorazioni.
L’alternativa dell’elettroerosione a filo offre un’alta precisione, ma con tempi di lavorazione prolungati e requisiti di specializzazione. Il taglio al plasma, introdotto negli anni ’50, consente invece velocità elevate ma con uno smusso che ne limita l’accuratezza.
Il taglio a getto d’acqua, o WaterJet, recentemente adottato da moltissime realtà, utilizza acqua ad alta pressione per lavorare metalli spessi, ma è associato a problemi di rumorosità e manutenzione.
L’opzione più avanzata è il taglio laser, che garantisce un lavoro finale pulito e preciso. In particolare, con l’evoluzione delle tecnologie, il laser a fibra si è dimostrato superiore al laser CO2 in termini di efficienza e capacità di lavorazione su una vasta gamma di spessori e tipologie di metallo.
Taglio inclinato di Eredi Bianchi
Nel panorama delle lavorazioni metalliche, Eredi Bianchi si afferma come un solido punto di riferimento. Specializzati nel taglio a disco di metalli ad elevati spessori, vengono offerte prestazioni straordinarie con una precisione attenta al millimetro.
Tra le capacità di questa azienda spiccano i tagli di lamiere e piastre con formati fino a 2000×4000 mm e spessori che vanno da 3 a 200 mm, con una tolleranza di soli +/- 0,05 mm.
Oltre al taglio a disco, vengono operati anche tagli rapidi e precisi con cesoia per lamiere fino a uno spessore massimo di 3 mm.
Punta di forza è la proposta di soluzioni su misura, con la possibilità di progettare il risultato in base alle esigenze specifiche del cliente, offrendo anche lavorazioni aggiuntive come saldatura, curvatura e montaggio.
Per tagli inclinati di 45°, si può assolutamente contare su Eredi Bianchi per ottenere una precisione e una finitura impeccabili, anche su misura: basterà inviare delle specifiche o delle immagini illustrative per riuscire a realizzare ciò che si ha in mente.
Se vuoi saperne di più in merito al taglio inclinato e hai bisogno di qualche informazione per i tuoi lavori con i metalli, puoi contattarci al numero +39 031.7073801 o scriverci all’indirizzo info@eredibianchi.com.